Con un pizzico di creatività e questi divisori “fai-da-te” che ti mostro, potrai finalmente liberarti dal caos e dare un tocco di stile a spazi ben definiti, senza bisogno di costose ristrutturazioni o di diventare un esperto falegname. Preparati a riscoprire la gioia di un ambiente ordinato, con la bella sensazione di averlo realizzato con le tue mani (e magari qualche semplice strumento!).
Il segreto è misurare (due volte!) e immaginare (molto!)
Allora, prima di buttarti a capofitto nella scelta del tuo prossimo divisorio “fai da te”, fermati un attimo. Misura con cura lo spazio che hai in mente di trasformare e visualizza bene come vorresti che venisse. Immagina la luce che lo attraverserà, quanta intimità ti serve e come questo nuovo pezzo si inserirà nel tuo arredamento. Un pizzico di pianificazione adesso ti risparmierà la frustrazione di ritrovarti con un divisorio che non va bene per dimensioni o che proprio non si abbina al resto.
Pro
- Installazione rapida e semplice
- Non richiede competenze specifiche
- Costi contenuti
- Ampia versatilità e modularità
Contro
- Stabilità e robustezza inferiori
- Impatto estetico meno “definitivo”
Divisori a pannelli leggeri
Se stai cercando una soluzione che si adatti a mille usi, facile da spostare senza dover impazzire con trapano e chiodi, beh, i divisori a pannelli leggeri diventeranno presto i tuoi alleati preferiti. Fatti con materiali come il legno leggero, la stoffa ben tesa su un telaio o il PVC, li trovi in un sacco di stili e colori diversi, perfetti per creare un angolino lettura intimo, dividere la zona pranzo dal living o ritagliarti un po’ di privacy sul balcone. Montarli è un gioco da ragazzi: li apri e li metti dove ti serve. E se ti prende la voglia di cambiare l’arredamento, in un batter d’occhio puoi dare una svolta completa al tuo spazio.
- Materiali tipici: legno, tessuto, pvc.
- Facilità d’installazione: molto facile.
- Versatilità: alta.
- Ingombro a terra: basso.
- Impatto estetico: vario.
Sistemi modulari ad incastro
Se ti piace avere tutto sotto controllo e dare vita a soluzioni uniche, i sistemi modulari ad incastro sono proprio come un “Lego” pensato per te. Con i loro elementi che si uniscono con semplicità, questi divisori ti offrono la libertà di disegnare spazi di ogni dimensione e forma, modellandosi perfettamente sui tuoi desideri e sull’ambiente che hai a disposizione. Puoi optare per moduli in legno, metallo o plastica, realizzando pareti divisorie basse, divisori a mezza altezza o persino piccole “stanze” dentro una stanza più grande. E la cosa bella è che non ti servono attrezzi speciali per montarli, è tutto molto intuitivo.
- Materiali tipici: legno, metallo, plastica.
- Facilità d’installazione: facile.
- Versatilità: molto alta.
- Ingombro a terra: medio.
- Impatto estetico: moderno.
Tende divisorie “effetto wow”
Se hai voglia di dare un tocco di sorpresa e movimento al tuo ambiente, le tende divisorie “effetto wow” sono proprio quello che ci vuole. Lascia perdere le solite tende alle finestre: qui si parla di stoffe leggere che ondeggiano, pannelli vivaci o persino tende fatte di perline o fili decorativi che, appese a binari o bastoni, inventano divisioni delicate e di grande impatto visivo. Sono perfette se vuoi separare la camera da letto dalla cabina armadio, creare un angolino raccolto in un salotto spazioso o aggiungere un’atmosfera un po’ bohémien a un terrazzo riparato. Montarle di solito è facile e l’effetto… beh, è assicurato!
- Materiali tipici: tessuti leggeri, perline, fili decorativi.
- Facilità d’installazione: facile.
- Versatilità: media.
- Ingombro a terra: basso.
- Impatto estetico: alto.
Divisori “verdi” autoportanti
Se vuoi un tocco di verde dentro o fuori senza l’impegno di piantare metri e metri di siepi, i divisori “verdi” che stanno in piedi da soli sono un’idea davvero astuta. Immagina delle strutture leggere, magari in metallo o in legno, pensate apposta per accogliere i tuoi vasi o le tue fioriere preferite. Riempiendole con le piante che più ti piacciono, puoi creare delle vere e proprie pareti verdi che puoi spostare dove ti fa più comodo, separando gli spazi in modo naturale e con un bel profumo. Sono perfetti per dividere la zona dove mangi all’aperto dall’angolo relax, per avere un po’ di privacy sul balcone o semplicemente per dare una sferzata di freschezza a un ufficio open space.
- Materiali tipici: metallo, legno + vasi.
- Facilità d’installazione: facile.
- Versatilità: media.
- Ingombro a terra: medio.
- Impatto estetico: naturale/decorativo.
Pannelli decorativi da appendere
Se hai un angolino da organizzare ma l’idea di muri o mobili ingombranti ti soffoca, pensa a dei pannelli decorativi sospesi. Sono un vero asso nella manica! Realizzati con materiali leggeri come il legno lavorato, il PVC con fantasie o il metallo finemente intagliato, questi pannelli si appendono facilmente al soffitto con dei semplici ganci o fili. In un attimo, definisci gli spazi con un tocco di originalità, senza sacrificare nemmeno un centimetro di pavimento. Immagina di separare con stile l’angolo cottura dal living nel tuo open space, oppure di rendere più accogliente una stanza un po’ troppo grande. Non male, vero?
- Materiali tipici: legno traforato, pvc decorativo, metallo.
- Facilità d’installazione: facile.
- Versatilità: bassa.
- Ingombro a terra: nullo.
- Impatto estetico: alto.