A olte l’unica cosa che ci manca è un angolino di mondo che sia davvero nostro. Un posto dove possiamo finalmente staccare la spina da tutta la baraonda, senza doverci sorbire le solite chiacchiere del vicino sui suoi nuovi nani da giardino o il commento poco carino del passante sul nostro gusto un po’ così in fatto di stendini. Ecco perché una staccionata che ci regali una privacy vera, non una di quelle finte che lasciano intravedere ogni nostro movimento, può trasformare il tuo spazio fuori in un vero e proprio rifugio personale.
Tra le varie tipologie di staccionate e divisori che ti consigliamo, tutte garantiscono il massimo della privacy e della sicurezza. Le migliori, come vedremo a breve, sono quelle in legno massello, in pvc, in pannelli ciechi o addirittura dei muri di cinta prefabbricati o barriere antirumore opache.
Staccionate in legno massello: robustezza e calore naturale
Se cerchi vera privacy e un’atmosfera calda e naturale, le staccionate in legno massello sono sempre una scelta azzeccata. Costruite con tavole robuste e di un certo spessore, queste staccionate creano una barriera visiva totale, tenendo il tuo giardino o terrazzo al riparo da sguardi indiscreti. Hai la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di legno, come il pino, il larice o legni più particolari, ognuno con il suo stile e la sua resistenza nel tempo. Pensa a quanto sarebbe bello goderti il tuo caffè del mattino in completa pace, avvolto dalla bellezza semplice e solida di una staccionata in legno che ti regala il tuo angolo di tranquillità.
Questa tipologia in sintesi: estetica naturale, robustezza, richiede manutenzione.
Staccionate in PVC o WPC: praticità e zero trasparenza
Se stai cercando una soluzione comoda, che ti lasci in pace senza troppa manutenzione e ti offra una privacy completa, le staccionate in PVC o in WPC sono davvero una bella idea. Questi materiali creano una barriera che blocca la vista ed è resistente al sole e alla pioggia, senza che tu debba preoccuparti di verniciarle o trattarle di continuo. Le trovi in tanti colori e con diverse finiture, così puoi abbinarle al tuo giardino e, allo stesso tempo, goderti la tua tranquillità senza occhi indiscreti.
Questa tipologia in sintesi: praticità, zero manutenzione, diverse finiture.
Staccionate in pannelli ciechi: privacy immediata e design versatile
Se invece cerchi una soluzione rapida ed efficace per la massima privacy, le staccionate in pannelli ciechi fanno proprio al caso tuo. Realizzate in legno, metallo o materiali compositi, questi pannelli compatti creano una barriera visiva completa e si montano in un attimo. Grazie alla vasta scelta di design e finiture, puoi integrarle perfettamente nel tuo spazio esterno, definendo un confine netto e protettivo che ti permetterà di goderti la tua oasi di tranquillità senza occhi indiscreti.
Questa tipologia in sintesi: privacy immediata, installazione rapida, design variabile.
Oltre la staccionata: divisori alternativi
Non solo staccionate, sono ottime soluzioni alla separazione visiva e uditiva dal contesto dove si vive anche le barriere antirumore o i muri di cinta prefabbricati. Ovviamente sono delle strutture molto particolari che devono sposarsi bene non solo con lo stile del proprio giardino e della propria abitazione ma anche con l’intorno e non devono contrastare con i regolamenti locali.
- Muri di cinta prefabbricati: se stai cercando una soluzione davvero robusta e che duri nel tempo, i muri di cinta prefabbricati sono un’ottima scelta per la tua privacy e, in certi casi, ti regalano anche un po’ di pace dai rumori esterni. Fatti in cemento o altri materiali che non temono il tempo, questi muri creano una barriera visiva totale e puoi anche personalizzarli come preferisci con diverse finiture. Certo, all’inizio costano un po’ di più e metterli su è un lavoro più complesso, ma ti assicurano una privacy che dura negli anni e ti fanno sentire completamente isolato da tutto ciò che ti circonda.
- Barriere antirumore opache: se vivi in una zona caotica, magari con tanto traffico o un gran baccano, le barriere antirumore opache sono proprio quello che ci vuole per goderti un po’ di privacy e allo stesso tempo abbassare il volume. Fatte apposta con materiali che smorzano i suoni e non fanno vedere attraverso, queste barriere ti regalano due vantaggi in uno: un angolino di pace riparato da sguardi indiscreti. E la cosa bella è che le trovi di diverse altezze e con finiture varie, così puoi scegliere quelle che si adattano meglio al tuo spazio, migliorando un bel po’ la qualità della vita nel tuo giardino o terrazzo.
Qual è l’altezza giusta per la tua privacy?
L’altezza della staccionata è fondamentale se vuoi davvero la tua privacy. Di solito, 1,80 m è un buon punto di partenza per tenere lontani gli sguardi indiscreti degli adulti. Però, se la tua proprietà si trova più in basso rispetto alle altre, o se semplicemente vuoi sentirti ancora più protetto, potresti pensare a una staccionata più alta. Un consiglio: dai sempre un’occhiata ai regolamenti del tuo comune riguardo all’altezza massima consentita per le recinzioni, così eviterai problemi in futuro.
I vantaggi di avere una staccionata o un divisorio
Ci sono numerosi lati positivi nell’installare una staccionata o divisorio che separi l’ambiente domestico dal resto della città. Tra questi, indichiamo i principali:
- Privacy totale dal vicinato e dai passanti.
- Creazione di uno spazio esterno intimo e personale.
- Possibilità di godersi il giardino o il terrazzo in completa libertà.
- Una migliore sicurezza e protezione, più tranquillità e serenità.
- Miglioramento estetico dello spazio esterno.